Curiosità

Lo sapevi che…?

Curiosità sull’eroe di Gavinana

Curio_01_Stemma-Ferrucci

Le armi del Ferrucci

Lo stemma araldico della famiglia Ferrucci....

LEGGI LA CURIOSITÀ
urio_02_La-prima-stesura-autografa-(Genova,-Museo-del-Risorgimento-e-Istituto-Mazziniano)

Ferrucci nell’Inno di Mameli

L’eroismo di Francesco Ferrucci...

LEGGI LA CURIOSITÀ
Epigrafe-del-D'Azeglio

L’epigrafe del D’Azeglio

Fin dagli anni Trenta dell’Ottocento...

LEGGI LA CURIOSITÀ
La-morte-del-Ferrucci-nelle-figurine-Lavazza

La morte del Ferrucci nelle figurine Lavazza

Sull’esempio della Liebig, la Lavazza...

LEGGI LA CURIOSITÀ
ibollo-del-Ferrucci

Un eroe nazionale contro la tubercolosi

Tra il 1931 e il 1940 la Federazione Italiana...

LEGGI LA CURIOSITÀ
I-toscani-onorano-la-tomba-di-Francesco-Ferrucci

Il Canto del 1847

Il 10 ottobre 1847, i giovani pistoiesi...

LEGGI LA CURIOSITÀ
La-lapide-sepolcrale-del-Principe-d'Orange

L’epitaffio del Principe d’Orange

Il 25 ottobre 1530, due mesi...

LEGGI LA CURIOSITÀ

Geri e Ferruccio

Giuseppe Geri, o Geri di Gavinana...

LEGGI LA CURIOSITÀ
La-morte-dell'Orange-in-una-tavola-di-Fabrizio-Russo

Il Ferrucci… a fumetti!

L’epopea repubblicane di Francesco Ferrucci...

LEGGI LA CURIOSITÀ
prima-partita-del-Calcio-Storico

Il Calcio Storico Fiorentino e la partita dell’assedio

La più memorabile partita di calcio in livrea...

LEGGI LA CURIOSITÀ
L'anello-servito-al-varo-della-RN

L’anello dell’incrociatore “Ferruccio”

Il 23 aprile 1902, presso l’Arsenale di Venezia..

LEGGI LA CURIOSITÀ
Skip to content