Rievocazioni Ferrucciane

Rievocazioni Ferrucciane

Manifestazioni ferrucciane

Le Celebrazioni Ferrucciane sono uno degli appuntamenti estivi più rinomati sulla Montagna pistoiese e si svolgono nei paesi di Gavinana e Calamecca da oltre quarant’anni, costituendo una vera e propria tradizione locale. Queste celebrazioni legano la Montagna pistoiese a Firenze attraverso i secoli. I borghi di Gavinana e Calamecca sono collegati alla città fiorentina da un rapporto nato durante le guerre d'Italia del '500. Fu in questi territori che Francesco Ferrucci, condottiero fiorentino, si batté per salvare la Repubblica di Firenze dalle mire di un'ampia fazione di potenti avversari capitanati dagli imperiali di Carlo V. Francesco Ferrucci difese la Repubblica di Firenze fino all’ultimo, trovando la morte proprio a Gavinana il 3 agosto del 1530, divenendo un eroe e un emblema dei valori repubblicani che verranno rievocati nei secoli a seguire. Le Celebrazioni Ferrucciane sono sempre state caratterizzate dall’alternanza di vari momenti (ludici, culturali, storici). Uno dei più apprezzati è quello dell’offerta gastronomica garantita dagli operatori economici locali. Questi ultimi si sono organizzati per creare luoghi deputati alla gastronomia, offrendo cene tematiche ed itineranti (Piazza, Giardini Pubblici, Piazzale della Chiesa), che vivacizzano la manifestazione. Negli ultimi anni, inoltre, si è aggiunto l’imperdibile appuntamento con la partita di Calcio Storico con i giocatori della “Associazione 50 minuti”.

Skip to content