Curiosità

L'anello-servito-al-varo-della-RN

L’anello dell’incrociatore “Ferruccio”

L’anello dell’incrociatore “Ferruccio” L’anello dell’incrociatore “Ferruccio” Il 23 aprile 1902, presso l’Arsenale di Venezia, fu varata la nave della Regia Marina “Francesco Ferruccio”, incrociatore corazzato della classe Garibaldi, di 7460 tonnellate di dislocamento, che sarebbe poi rimasto in servizio fino … Read More

prima-partita-del-Calcio-Storico

Il Calcio Storico Fiorentino e la partita dell’assedio

Il Calcio Storico Fiorentino e la partita dell’assedio Il Calcio Storico Fiorentino e la partita dell’assedio La più memorabile partita di calcio in livrea venne giocata nei giorni dell’assedio di Firenze, il 17 febbraio 1530, in tempo di Carnevale, per … Read More

La-morte-dell'Orange-in-una-tavola-di-Fabrizio-Russo

Il Ferrucci… a fumetti!

Il Ferrucci… a fumetti! Il Ferrucci… a fumetti! L’epopea repubblicane e le vicende di Francesco Ferrucci e della battaglia di Gavinana si sono state narrate anche a fumetti. Nel 1939 la casa editrice “Nerbini” di Firenze – all’epoca una delle … Read More

Geri e Ferruccio

Geri e Ferruccio Geri e Ferruccio Giuseppe Geri, o Geri di Gavinana (1889-1975), il poeta “delle piccole cose” come lui stesso si definiva, ha dedicato al Ferrucci almeno tre componimenti. Nel 1929, nella raccolta “Fiori di bosco” – l’unica che … Read More

I-toscani-onorano-la-tomba-di-Francesco-Ferrucci

Il Canto del 1847

Il Canto del 1847 Il Canto del 1847 Il 10 ottobre 1847, durante le celebrazioni che portarono all’inaugurazione delle epigrafi onorarie a Francesco Ferrucci, i giovani pistoiesi e il popolo di Gavinana intonarono insieme le due strofe del Canto che … Read More

La-lapide-sepolcrale-del-Principe-d'Orange

L’epitaffio del Principe d’Orange

L’epitaffio del Principe d’Orange L’epitaffio del Principe d’Orange Il 25 ottobre 1530, due mesi e tre settimane dopo la battaglia di Gavinana, la salma del principe d’Orange – che aveva trovato la morte in combattimento – trovò finalmente riposo nella … Read More

ibollo-del-Ferrucci

Un eroe nazionale contro la tubercolosi

Un eroe nazionale contro la tubercolosi Un eroe nazionale contro la tubercolosi Tra il 1931 e il 1940 la “Federazione Italiana Nazionale Fascista per la lotta contro la tubercolosi” emise ogni anno una serie di dieci marche da bollo per … Read More

La-morte-del-Ferrucci-nelle-figurine-Lavazza

La morte del Ferrucci nelle figurine Lavazza

La morte del Ferrucci nelle figurine Lavazza La morte del Ferrucci nelle figurine Lavazza Sull’esempio di quanto già fatto dalla Liebig, la Lavazza – celebre marchio italiano del caffè – iniziò a partire dal 1949 la pubblicazione di figurine in … Read More

Epigrafe-del-D'Azeglio

L’epigrafe del D’Azeglio

L’epigrafe del D’Azeglio L’epigrafe del D’Azeglio Fin dagli anni Trenta dell’Ottocento si era posto il problema di coltivare la memoria storica del Ferrucci e della battaglia di Gavinana: fu Massimo Taparelli d’Azeglio – durante un suo breve soggiorno sulla montagna … Read More

urio_02_La-prima-stesura-autografa-(Genova,-Museo-del-Risorgimento-e-Istituto-Mazziniano)

Ferrucci nell’Inno di Mameli

Ferrucci nell’Inno di Mameli Ferrucci nell’Inno di Mameli L’eroismo di Francesco Ferrucci viene ricordato anche nel nostro inno nazionale. Il Canto degli Italiani, conosciuto dai più come Fratelli d’Italia, fu scritto nel 1847 dal poeta e patriota genovese Goffredo Mameli … Read More

Skip to content