Alessandro Vitelli

Alessandro-Vitelli-in-una-stampa-d'epoca-(Gavinana,-Museo-Ferrucciano)
NASCITA

Città di Castello, 1499

MORTE

Citerna (Perugia), 1 febbraio 1554

Alessandro Vitelli

Nato a Città di Castello nel 1499, figlio naturale di Paolo Vitelli, dagli anni Venti del Cinquecento, Alessandro servì diversi Stati italiani come condottiere. Combatté al fianco degli imperiali la guerra di Firenze (1529-1530), durante la quale riportò numerosi successi, prendendo personalmente parte alla battaglia di Gavinana (3 agosto 1530). In seguito, Alessandro fu al servizio della famiglia Medici, prima, e di papa Paolo III Farnese, poi. A fine 1552, servì l’imperatore Carlo V che lo nominò maestro di campo del proprio esercito in Toscana. Rifiutato il comando dell’armata imperiale dopo il fallimento dell’assedio di Montalcino, il Vitelli si ritirò nel proprio feudo di Citerna, dove sarebbe morto il 1° febbraio 1554.

Bibliografia e fonti:

Ariodante Fabretti, Biografie dei Capitani Venturieri dell’Umbria, Montepulciano, Tipi di Angiolo Fumi, 1846, vol. 4, pp. 269-281
Michele Lodone, Alessandro Vitelli, in Dizionario Biografico degli Italiani, 99, 2000, s.v.

Comments are closed.
Skip to content