Alfonso II Todeschini Piccolomini, duca d'Amalfi

logo-museo-ferrucciano-fondo
NASCITA

Napoli, 10 marzo 1499

MORTE

Nisidia (Napoli), 17 febbraio 1559

Alfonso II Todeschini Piccolomini, duca d'Amalfi

Alfonso nacque forse il 10 marzo 1499 a Napoli, da Alfonso Todeschini Piccolomini, duca d’Amalfi, e Giovanna d’Aragona. Appena maggiorenne assunse la guida del ducato d’Amalfi e abbracciò fin da giovane la carriera delle armi. Durante la guerra di Firenze (1529-1530), Alfonso guidò le truppe della repubblica di Siena in appoggio a quelle imperiali. Tra il 1531 e il 1541, agì da moderatore nella politica interna a Siena; venne tuttavia destituito dal suo incarico dato il crescente malcontento dovuto al fatto che con il suo operato non fu in grado di tenere a freno la lotta fra le fazioni cittadine. Nominato membro del Consiglio collaterale del regno di Napoli nel 1554, Alfonso morì nel suo castello sull’isola di Nisida cinque anni dopo (17 febbraio 1559).

Bibliografia e fonti:

Elisa Novi Chavarria, Alfonso II Piccolomini, in Dizionario Biografico degli Italiani, 83, 2015, s.v.
Ilaria Puglia, I Piccolomini d’Aragona duchi d’Amalfi 1461-1610. Storia di un patrimonio immobiliare, Napoli, Editoriale scientifica, 2005

Comments are closed.
Skip to content