Bandiera donata dal popolo di Roma a Gavinana

Opere_05b_stendardo
ATTRIBUZIONE

Manifattura romana del XIX secolo

OGGETTO

Stendardo

EPOCA

1847

MATERIA E TECNICA

Tessuto dipinto e ricamato

Bandiera donata dal popolo di Roma a Gavinana

Il 6 ottobre 1847 il popolo di Roma inviava a Gavinana questa grande bandiera, più propriamente uno stendardo, affinché fosse aggiunta “ai trofei del grande soldato” – il Ferrucci – in occasione della Festa delle Bandiere che si sarebbe poi svolta a Gavinana quattro giorni dopo, il 10 ottobre, in un clima patriottico che si faceva sempre più rovente e che avrebbe condotto di lì a qualche mese alla Prima Guerra d’Indipendenza. Su un lato, lo stendardo reca la scritta “Il popolo romano alla memoria di Ferruccio”; sul lato opposto è raffigurata la lupa capitolina. Il dono era accompagnato da una lettera augurale, firmato dai vessilliferi dei 14 rioni di Roma, e primo fra tutti dal patriota Angelo Brunetti, meglio noto come Ciceruacchio. Questo importante documento del nostro Risorgimento, di cui oggi resta solo una riproduzione, è stato trafugato dal Museo nel 2007.

Comments are closed.
Skip to content