Gregorio Stendardi, detto “Goro”

logo-museo-ferrucciano-fondo
NASCITA

Montebenichi (Arezzo), ??

MORTE

ca. 1581

Gregorio Stendardi, detto “Goro”

Gregorio Stendardi, detto Goro, nacque a Montebenichi (Arezzo) in data ignota. Nel 1529, egli servì nella guerra di Firenze (1529-1530) tra le file dell’esercito della repubblica. Presente alla battaglia di Gavinana (3 agosto 1530), partecipò all'estrema difesa insieme a Francesco Ferrucci. Al termine del conflitto, Gregorio Stendardi fu reclutato dai Medici, presso i quali rimase in servizio almeno fino all’inizio degli anni Cinquanta del XVI secolo. Nel corso della guerra di Siena (1552-1555), lo Stendardi fu accusato di tradimento in occasione dell’imboscata subita dalle forze medicee presso Chiusi (22-23 marzo 1554); in tale occasione venne subito scagionato. Morì attorno al 1581.

Bibliografia e fonti:

Alessandro Monti, L’assedio di Firenze (1529-1530). Politica, diplomazia e conflitto durante le guerre d’Italia, Pisa, Pisa University Press, 2015
BNCF, Fondo Nazionale, II.IV.404, Notizie della guerra di Firenze del capitano Goro da Montebenichi

Comments are closed.
Skip to content